CONGRESSO NAZIONALE SIEMS 2025
Il sistema di emergenza urgenza
di fronte alle sfide del terzo millennio

1 - 2 dicembre 2025

Palazzo Lombardia, Sala Marco Biagi
Piazza Città di Lombardia, 1 - Milano

TEMI DEL CONGRESSO

Maxiemergenza

Durante il convegno dedicato alla gestione delle maxi emergenze nel settore sanitario, esperti si confronteranno sulle calamità naturali e indotte dall’uomo, esplorando le loro implicazioni per le situazioni emergenziali. Sarà discusso il ruolo cruciale delle diverse regioni italiane nell’accoglienza e nel supporto ai profughi provenienti da conflitti in corso, come quelli di Gaza e dell’Ucraina. Una parte della sessione sarà dedicata alla gestione delle urgenze mediche durante grandi eventi e ai soccorsi in ambiente difficile, evidenziando l’importanza di trategie coordinate e risorse condivise per affrontare efficacemente le emergenze. L’obiettivo è sviluppare un approccio integrato che migliori la risposta sanitaria in scenari complessi e critici.

Emergenza urgenza
pre-ospedaliera

Nella sessione del convegno dedicata all’attività clinica della fase pre-ospedaliera, esperti delle diverse regioni italiane metteranno a confronto le pratiche operative in relazione alle linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità. Inoltre, il Congresso propone una sessione specifica sulle nuove linee guida, con un focus sulle innovazioni nelle tecniche di rianimazione e gestione delle emergenze. Si prevede un vivace dibattito sulle sfide e le opportunità di miglioramento nel settore, con l’obiettivo di delineare percorsi futuri per l’implementazione delle linee guida a livello nazionale e regionale.

Numero Europeo Armonizzato 116117

La sessione è dedicata all’evoluzione del servizio 116117, Numero Eurepeo Armonizzato per l’accesso alle cure mediche a bassa intensità assistenziale. Saranno presentate esperienze regionali significative e modelli organizzativi in fase avanzata di attuazione, con particolare attenzione agli sviluppi tecnologici e agli indicatori di performance. Il servizio rappresenta un tassello fondamentale per l’implementazione del DM 77/2022, in quanto strumento di integrazione tra la rete dell’emergenza-urgenza e l’assistenza territoriale.

SIEMS, Società Italiana Emergenza Sanitaria

Opera per uniformare la risposta sanitaria con lo scopo di offrire continuità e integrazione dei servizi territoriali.

Presidente Congresso Nazionale

Massimo Lombardo
Direttore generale dell’Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza (AREU) della Lombardia

Responsabili scientifici

Maurizio Migliari
Direttore Struttura Complessa SOREU

Roberto Faccincani
Direttore SSD Maxiemergenze AREU